Che
cosa era
Come risulta da testi ufficiali nell’ Archivio
di Stato di Siena, Novelleto esisteva già mille anni fa:
in diversi documenti è indicato come Novelleto
alla strada, e strade
erano, secondo la tradizione romana, le grandi vie di comunicazione
selciate.
Mi piace pensare che il legame del toponimo
con la strada indicasse il luogo dove si raccontavano
novelle, le notizie o i racconti che portavano dai
freddi paesi del nord i pellegrini che andavano a Roma seguendo
il percorso della Via Francigena, tracciato nel 930 dall’arcivescovo
di Canterbury Sigerico, al suo ritorno in Inghilterra da Roma.
